GoDaddy vs. Bluehost sono due opzioni di fornitore di hosting popolari per la costruzione di un sito Web che supporta il multilinguismo. Scegliere l'hosting giusto per il tuo sito multilingue è importante perché influisce sulla velocità di accesso, la compatibilità con i plug -in di traduzione e l'ottimizzazione SEO per diverse regioni.
In questo articolo, confronteremo GoDaddy e Bluehost in base a diversi aspetti chiave, come prestazioni, facilità d'uso, scalabilità, assistenza clienti, SEO e funzionalità di localizzazione. Comprendendo i vantaggi e gli svantaggi di ciascuno, è possibile determinare quale servizio di hosting è più adatto alle esigenze del tuo sito multilingue.
L'importanza di scegliere il web hosting che supporta più lingue
La scelta del web hosting che supporta siti multilingue non è solo un tecnicismo, ma anche una strategia per raggiungere un pubblico globale con la migliore esperienza possibile. Ecco alcuni motivi per cui il web hosting che supporta più lingue è così importante.
Garantisce prestazioni ottimali per i visitatori globali: il web hosting che supporta siti multilingue di solito ha server in più posizioni o offre una rete di consegna di contenuti (CDN) per garantire il carico delle pagine rapidamente, indipendentemente da dove si trovano gli utenti. Senza questo, i visitatori di alcune regioni possono sperimentare un carico lento, influenzando negativamente la loro esperienza e la tua classifica SEO.
Compatibilità con plugin e sistemi di traduzione: i siti Web multilingui spesso si basano su plugin per gestire più lingue. L'hosting che supporta siti multilingue garantirà che i suoi server possano gestire le richieste di traduzione senza soluzione di continuità, fornendo un'esperienza utente più saldata.
Prevenire tempi di inattività ed errori su diverse versioni linguistiche: i siti Web con più versioni sono più complessi dei siti a lingua singola. Senza hosting stabile e affidabile, esiste il rischio che alcune versioni linguistiche possano sperimentare errori o addirittura diventare inaccessibili. Il web hosting che supporta siti multilingue garantisce la stabilità del server in modo che ogni versione della lingua funzioni senza intoppi.
Come scegliere il provider di web hosting giusto per un sito Web multilingue?
È necessario assicurarsi che il servizio di hosting scelto possa supportare il tuo sito Web multilingue in termini di prestazioni, compatibilità e ottimizzazione SEO. Prima di scegliere un servizio di hosting, considera alcune cose importanti.
1. Scegli l'hosting con prestazioni stabili e tempo di attività
Hai bisogno di hosting veloce e stabile, soprattutto se il tuo sito Web serve visitatori di diversi paesi. Assicurarsi che il servizio di hosting abbia almeno il 99,9% di uptime per mantenere il tuo sito accessibile senza interruzioni. Inoltre, controlla se offrono una rete di consegna di contenuti (CDN) per accelerare i tempi di caricamento in varie posizioni. La forte infrastruttura di hosting aiuta anche a ridurre i tempi di inattività, il che può frustrare i visitatori e abbassare la classifica SEO.
2. Garantire la compatibilità con i plugin multilingue
Per creare un sito Web multilingue , farai affidamento su plugin di traduzione. Un buon fornitore di hosting dovrebbe eseguire questi plug -in senza problemi senza problemi di compatibilità o prestazioni. Prima di scegliere un host, assicurarsi che offrano un ambiente che supporti questi plugin, come l'ultima versione PHP, l'archiviazione sufficiente e il supporto del database ottimizzato.
3. Controlla il supporto per SEO e localizzazione
SEO è cruciale per i siti Web multilingue; L'hosting giusto può aiutare a ottimizzare. Scegli l'hosting che consente multilingue SEO (CCTLD), sottodomini o sottocartelle. Inoltre, assicurarsi che supportino i tag hreflang in modo che i motori di ricerca possano identificare e visualizzare correttamente la versione del linguaggio giusto agli utenti. Migliore sono queste impostazioni, maggiore è la possibilità che il tuo sito appaia nei risultati di ricerca globali.
4. Verificare la disponibilità di assistenza clienti reattiva
Non vorresti affrontare i problemi tecnici da solo, giusto? Ecco perché dovresti scegliere un fornitore di hosting con assistenza clienti reattiva che può aiutare con problemi di sito Web multilingue. Idealmente, dovrebbero offrire supporto in più lingue per una comunicazione più facile. Oltre alla chat live o al supporto e -mail 24 ore su 24, 7 giorni su 7, controlla se forniscono una documentazione completa per aiutarti a risolvere i problemi in modo indipendente.
GoDaddy vs. Bluehost: un confronto di 5 aspetti chiave
Se stai cercando un provider di web hosting affidabile, ti sei imbattuto in GoDaddy e Bluehost. Entrambi sono nomi ben consolidati nel settore, ognuno con punti di forza e di debolezza. Ma qual è la soluzione giusta per te?
Questo confronto esamina cinque aspetti fondamentali: prestazioni e tempi di attività, scalabilità e piani di hosting, facilità d'uso con del plug -in di traduzione , assistenza clienti, supporto multilingue e funzionalità SEO e localizzazione. Vediamo come si confrontano.
Prestazioni e tempo di attività
La velocità e la stabilità del server sono fattori chiave nella scelta di un servizio di hosting. Bluehost eccelle nelle prestazioni perché utilizza server con SSD e tecnologia di memorizzazione nella cache per tempi di caricamento delle pagine più veloci. Inoltre, Bluehost ha l'integrazione integrata con CloudFlare CDN, che aiuta ad accelerare il caricamento del sito Web per gli utenti di diverse posizioni geografiche.
Pur offrendo buone prestazioni, GoDaddy a volte sperimenta una velocità di caricamento più lente su piani di hosting condivisi, specialmente durante i picchi di traffico.
Caratteristica | GoDaddy | Bluehost |
Tempo di attività | 99,97% (99,9% di uptime garantito) | 99,98% (nessuna garanzia) |
Posizioni del server | Global (Nord America, Europa, Asia) | Con sede negli Stati Uniti |
Velocità | Più veloce per il pubblico globale | Veloce, ma meglio per noi visitatori |
Sicurezza | SSL gratuito, backup giornalieri automatizzati | SSL gratuito, backup giornalieri |
Bluehost offre tempi di attività impressionanti e prestazioni stabili, in particolare per gli utenti WordPress . Tuttavia, GoDaddy ha una gamma più ampia di data center in tutto il mondo, rendendolo un'opzione migliore per le aziende rivolte al pubblico internazionale. Entrambi gli host forniscono robuste funzionalità di sicurezza, inclusi certificati SSL gratuiti e backup giornalieri.
Scalabilità e piani di hosting
Il tuo fornitore di hosting dovrebbe offrire piani flessibili che si ridimensionano con le tue esigenze. Confrontiamo la scalabilità di Bluehost e GoDaddy . Ecco i piani di hosting web di GoDaddy quelli standard vanno da $ 7,99 a $ 14,99, mentre quelli ad alte prestazioni vanno da $ 21,99 a $ 74,99.
Ogni piano di web hosting GoDaddy include quanto segue:
- Garanzia di uptime del 99,9%
- Larghezza di banda non messa a punto
- Backup giornalieri automatici
- Data center globale
E molti altri vantaggi, come si vede nella seguente immagine.
Inoltre, i piani di web hosting Bluehost offrono quelli più economici che vanno da $ 2,95 al mese a $ 13,95. Ogni piano di web hosting include
- Bluehost Wondersuite
- Supporto e guida
- Archiviazione NVME
- Velocità più rapida
- Nome di dominio gratuito per 1 anno
- Caratteristiche di sicurezza e molte altre
Sia GoDaddy che Bluehost forniscono vari piani di hosting che possono essere personalizzati per soddisfare le esigenze degli utenti, che vanno dall'hosting condiviso ai VPS. Bluehost è più flessibile per quanto riguarda gli aggiornamenti del piano, consentendo agli utenti di passare facilmente dall'hosting condiviso a piani più alti come VP o hosting dedicati senza sperimentare tempi di inattività significativi.
D'altra parte, con GoDaddy, alcune caratteristiche importanti spesso richiedono costi aggiuntivi. Bluehost è più adatto agli utenti che desiderano scalabilità senza costi nascosti. Allo stesso tempo, GoDaddy è più attraente per coloro che cercano una gamma più ampia di opzioni nei servizi di hosting.
Facilità d'uso Compatibilità del plug -in multilingue
La facilità d'uso è molto importante, soprattutto per i principianti che creano un sito Web per la prima volta. Bluehost ha un'interfaccia più user-friendly, in particolare per quanto riguarda la gestione WordPress. Bluehost offre installazione WordPress con un clic, aggiornamenti automatici e una dashboard più semplice di GoDaddy.
Per quanto riguarda la compatibilità con i plug -in multilingue, entrambi sono compatibili, sebbene ci siano differenze nel supporto del costruttore di siti Web, che puoi vedere nella tabella seguente.
Caratteristica | GoDaddy | Bluehost |
Pannello di controllo | UI Custom Ui + CPanel | CPanel standard |
Supporto plug -in multilingue | Plug -in multilingue a supporto completo (come LinguiseUS, TranslatePress, ecc. | Plug -in multilingue a supporto completo |
Builder di siti Web | Disponibile e compatibile per creare un sito Web multilingue (ma alcune funzionalità non sono ancora disponibili in configurazione multilingue) | Disponibile e compatibile per la creazione di siti Web multilingue (esiste un costruttore specializzato per WordPress chiamato Wondersuite) |
Bluehost e GoDaddy supportano la creazione di siti Web multilingue e sono compatibili con plugin multilingue. Tuttavia, GoDaddy non supporta ancora la configurazione di funzionalità multilingue per importanti funzionalità come post di blog, titoli, meta descrizioni, immagini alt, ecc.
Assistenza clienti e supporto multilingue
Il supporto reattivo può essere un punto di svolta, soprattutto quando si gestisce un sito Web multilingue. Ecco un confronto dell'assistenza clienti.
Funzione di supporto | GoDaddy | Bluehost |
Supporto 24/7 | SÌ | SÌ |
Chat dal vivo | SÌ | SÌ |
Supporto telefonico | L'assistenza telefonica è disponibile per ogni paese con numeri diversi | Disponibile solo per le chiamate internazionali, non per i singoli paesi |
Supporto multilingue | Sì (più di 40 lingue disponibili nel centro di aiuto) | Non ancora disponibile, disponibile solo in inglese |
GoDaddy ha un leggero vantaggio nel supporto multilingue, in quanto supporta più lingue. Pur offrendo un forte supporto generale, Bluehost ha un centro di aiuto multilingue limitato.
SEO e caratteristiche di localizzazione
SEO e di localizzazione sono essenziali per le aziende che si rivolgono al pubblico internazionale. Confrontiamo il modo in cui GoDaddy e Bluehost si trovano in questo aspetto.
Caratteristica | GoDaddy | Bluehost |
Strumenti SEO | Strumenti SEOGoDaddy (pagato), plugin SEO generali, ecc. | Strumenti SEOBluehost Start (a pagamento), SEO Checker e strumenti come la maggior parte dei plugin SEO, ecc. |
Supporto CDN | Sì, includilo nei piani | Fornire CDN su tutti i piani di hosting Bluehost |
Hosting localizzato (servizio di hosting ottimizzato per il paese) | Copertura limitata nell'hosting localizzato (Europa, America e Asia) | (Provo, Utah, Stati Uniti. Inoltre, hanno data center a Mumbai, India; Londra, Regno Unito; Shanghai, Cina; e Hong Kong). |
Mentre Bluehost fornisce eccellenti strumenti SEO e supporto CDN gratuito, la rete di server globale di GoDaddylo rende una scelta migliore per l'hosting localizzato. Ciò significa che le aziende rivolte a più regioni possono sperimentare prestazioni migliori con GoDaddy.
Qual è un fornitore di hosting migliore per supportare più lingue?
Se stai cercando hosting con velocità più ottimizzate, in particolare per gli utenti globali, Bluehost è una scelta migliore perché utilizza SSD e integrazione integrata con CloudFlare CDN per accelerare il caricamento della pagina. Tuttavia, se hai bisogno di una gamma più ampia di server geograficamente, GoDaddy offre più data center in varie sedi del mondo.
Per il supporto multilingue, GoDaddy ha il sopravvento nel fornire assistenza clienti in oltre 40 lingue, mentre Bluehost è ancora limitato all'inglese. Tuttavia, in termini di compatibilità con plug -in multilingue, entrambi sono ben supportati, sebbene GoDaddy abbia alcune limitazioni nella configurazione di caratteristiche multilingue per elementi importanti come blog e metadati.
Per ottimizzare la tua esperienza multilingue, puoi usare Linguise , un plug -in di traduzione automatico compatibile con GoDaddy Web Builder e Bluehost . Linguise assicura che ogni elemento del tuo sito Web venga tradotto accuratamente, supporti SEO multilingue e funzioni rapidamente senza sovraccaricare il tuo server. Con Linguise , puoi gestire il tuo sito multilingue in modo più efficiente senza la seccatura di gestire manualmente ogni traduzione.
Conclusione
GoDaddy vs. Bluehost offre diversi vantaggi nel supportare siti Web multilingue. Bluehost eccelle in performance, sicurezza e scalabilità a un prezzo più competitivo, mentre GoDaddy ha una copertura del server globale più eccellente e assistenza clienti multilingue. La scelta migliore dipende dalle tue esigenze, sia che tu possa dare la priorità alla velocità e alla convenienza o alla più ampia copertura internazionale.
Per rendere più efficace il tuo sito Web multilingue, assicurati traduzioni rapide e accurate. Prova Linguise per l'automazione della traduzione di alta qualità e l'ottimizzazione SEO in modo che il tuo sito possa raggiungere un pubblico più globale perfettamente!